Oggi vorrei recensire uno dei brand di calzature che apprezzo maggiormente.
Camper è una ditta di calzature spagnola, è stata fondata nel 1975 ed ha aperto il suo primo punto vendita a Barcellona nel 1981, ad oggi presenta più di 400 negozi su 40 nazioni.
Identità del brand
Sia per quello che riguarda la comunicazione che quello che riguarda gli store fisici camper si distingue e si è sempre distinta per originalità e creatività. La sua peculiarità è infatti quella di coniugare queste due caratteristiche con la qualità e soprattutto con la comodità. Camper propone sia modelli più eccentrici che più minimali, così da soddisfare diverse esigenze ed occasioni, non tradendo mai il carattere innovativo del brand.
Camper nel tempo
L’approccio del brand al casual footwear è sicuramente contemporaneo, produce ogni stagione circa 500 modelli, ma come ogni ditta ha dei prodotti iconici. La sua storia parte dalla prima scarpa, la Camaleón del 1975, passa per modelli come le Runner del 1982, le Twins del 1988, le Pelotas del 1995 e le Peu del 2004. Questi modelli ricorrono negli anni subendo piccole o grandi modifiche.
Le Runner dal 1982
Le Twins dal 1988
Questo modello non è rappresentativo di un unico tipo di suola, infatti è più il nome di un’idea.
Con questa uscita del 1988 Camper esce dagli schemi e dalla regola che due scarpe, la destra e la sinistra, debbano essere identiche l’una all’altra. La collezione racchiude moltissimi modelli, sviluppati nell’arco di più di trent’anni, con nuove tipologie, trattamenti e materiali che continuano a giocare con l’idea del design spaiato.
Le due scarpe hanno forme, motivi e colori complementari o affini tra loro.
Le Pelotas dal 1995
Le Peu dal 2004
Design
Il design Camper normalmente si articola per aggregazione. Si parte infatti dalle suole, identificate da un nome proprio, alle quali viene aggiunto un rivestimento. Una stessa suola può prevedere più soluzioni di scarpa finita.
Questi sono due esempi di scarpe appartenenti alla collezione primavera/estate 20, il punto di partenza è rispettivamente la suola Pix e la suola Meda. Vi sono poi scarpe finite chiuse, aperte, alte, basse, estive ed invernali. Quello che però non cambia è la suola e di conseguenza la vestibilità.
Tecnologia e Sostenibilità
Per quello che riguarda l’aspetto tecnologico Camper si affianca a ditte leader nel settore per migliorare la tecnologia delle sue calzature. Vi sono tecnologie per alleggerire la scarpa, altre per impermeabilizzarla, altre ancora per rendere la soletta ammortizzata e traspirante.
Passando invece alla sostenibilità del brand, sicuramente uno degli aspetti più rilevanti, vediamo come Camper sia fortemente impegnata a migliorare il suo impatto ambientale e a mantenere la sua linea di produzione controllata. La sostenibilità va intesa infatti a 360 gradi, ambientale e sociale. All’interno del loro sito si può trovare una zona dedicata a rendere trasparente passo passo la loro catena di distribuzione. Si passa per i luoghi di produzione, per i lavoratori, per i materiali utilizzati ed infine per le iniziative green che l’azienda propone.
L’ultima proposta è la collaborazione con Ecolaf, un brand spagnolo che fonde fashion con sostenibilità. Questa collaborazione ha generato una collezione Autunno/Inverno 2019 a basso impatto ambientale. Ecolaf per Camper coniuga materiali riciclati da rifiuti postindustriali, scarti di tessuti e bottiglie di plastica di recupero per dare forma a rivisitazioni di modelli iconici del brand.
Negozi
Camper ha più di 400 store fisici monomarca, questi però si trovano solamente nelle grandi città. Per chi non ha la possibilità di raggiungerli ci sono diversi rivenditori. Questi però solitamente offrono una scelta molto più ristretta di prodotti, come può fare ad esempio Quellogiusto. La cosa migliore, se non si ha un monomarca nelle vicinanze, è forse quella di acquistare online. Sul web si trovano infatti diverse alternative, la prima ovviamente è il loro store ufficiale online, oppure altri siti come Amazon, Zalando, Yoox ed altri. Spesso su questi siti si trovano anche sconti molto convenienti.
Prezzi
Camper è famosa per avere un ottimo rapporto qualità prezzo, calcolando i materiali utilizzati e la durabilità dei prodotti. Detto questo spesso sui siti citati si trovano anche sconti molto convenienti. Lo stesso sito Camper durante i saldi offre sconti dal 20% al 50%. Inoltre iscrivendosi alla newsletter del sito si è sempre aggiornati sulle offerte. Io di norma acquisto da Amazon, da Zalando o da Yoox usufruendo dei loro sconti e delle loro politiche di reso estese rispetto ai normali siti monomarca.
Recensione
Dopo questa introduzione, spero abbastanza accurata, del brand volevo passare a recensire alcune calzature che ho provato personalmente.
Runner Up_ 120 €
Come ho già detto, questa scarpa è la rivisitazione della Runner classica del 1982, è stata leggermente rialzata la suola per dare un tocco più femminile. Ho scelto la versione in bianco classico perché avere delle sneakers bianche che vanno su tutto è già di per sé una vittoria. Mi sono trovata da subito benissimo e sono stata piacevolmente sorpresa dalla leggerezza della suola. Infatti esternamente la suola rialzata sembra massiccia, ma una volta indossata è davvero comoda e leggera. La calzata è corretta, io di norma vesto un 40 ed ho preso un 40. Essendo una scarpa da ginnastica avevo dei dubbi, ma non veste poco come altre scarpe da ginnastica tipo Nike, Adidas ed altre.
link Amazon: Camper Runner up da donna
link Camper: Camper Runner up da donna
Pelotas Xlite_ 100 €
Le Xlite sono la versione più leggera delle classiche Pelotas, queste appaertengono alla collezione attuale e sono in pelle nabuk e tessuto con suola in gomma.
Sono davvero molto comode, calzano regolare forse leggermente abbondante. Io ho preso il mio solito 40. Esistono di varie colorazioni, sia da uomo che da donna con lievissime differenze.
link Amazon: Camper Pelotas Xlite da donna
link Camper: Camper Pelotas Xlite da donna
Sandali PimPom_ 120 €
Questi sono dei sandali su suola PimPom di qualche passata collezione. Con questa stessa suola esistono diverse varianti con diversi incroci, io ho scelto i più semplici, due fasce ed un cinturino sulla caviglia. Ho avuto tanti sandali simili a questi, perfetti per tutti i giorni, da quando ho comprato questi però non li tolgo più. Fodera in pelle e tessuto, sottopiede interno foderato in pelle scamosciata e suola in gomma.
Il design in questo caso è minimale con un tocco innovativo nella texture della suola in gomma che somiglia al sughero. I cinturini tengono perfettamente il piede e sono entrambi regolabili. I materiali utilizzati sono di ottima fattura permettendo al piede di non sudare e la pelle è abbastanza morbida tanto che il sandalo è risultato comodo da subito. Come tutte le scarpe di Camper che ho provato anche questa veste correttamente.
link Amazon: Camper sandali
link Camper: Camper sandali
Sandalo Kobo _ 130 €
Cercavo da tempo un sandalo nero in pelle di buona qualità ed ho optato per questo modello. La suola è la Kobo, esistono anche stivaletti e svariati altri modelli con questa stessa suola. Io ho optato per la versione con cinturino ed un’unica fascia. La suola Kobo interamente in gomma ha un tacco di 4 cm squadrato estremamente comodo, mentre la soletta è in pelle come anche la fascia ed il cinturino. La vestibilità è corretta se non leggermente stretta. Io ho preso un 40 essendo di norma un 40, probabilmente sarebbe andato bene anche un 41.
link Amazon: Camper sandali kobo
Sandali Oruga_ 100 €
Sempre restando in tema sandali nella mia “collezione” ne ho anche due con suola Oruga. I modelli con questa suola sono più sportivi, essendo questa in gomma, leggera e con aderenza, migliorata. La parte superiore, come al solito, è variabile.
Il primo modello che ho appartiene alla collezione primavera/estate 2019 ed è caratterizzato da una soletta in sughero ed un rivestimento in tessuto elastico. Esiste in diversi colori sia per quello che riguarda la suola che il rivestimento.
Il secondo paio è un pò più eccentrico, una versione Twins della stessa suola, modello di qualche anno fa. I due sandali sono molto simili come forma ed identici come calzata. Vestono entrambi stretti, vi consiglio di optare per un numero in più se acquistate un qualsiasi sandalo Oruga.
link Amazon: Camper sandali Oruga
link Camper: Camper sandali Oruga
Stivaletti Wonder_ 130 €
Tronchetti camper in pelle con tacco quadrato in gomma di 6 cm. Questo stivaletto esiste in più versioni, semplice liscio in pelle, felpato all’interno e con elastico laterale.
Io possiedo il primo modello con tecnologia Gore-Tex® è impermeabile e per questo perfetto anche per le giornate di pioggia.
La vestibilità è leggermente risicata, se siete indecisi tra due tagli prendete la più grande.
È lo stivaletto perfetto, che cercavo ormai da qualche anno, per questo non poteva mancare nella mia classifica degli stivaletti autunnali, dateci un occhio se volete vedere qualche alternativa,
link Amazon: stivaletto Wonder di Camper pelle liscia
link Amazon: stivaletto Wonder con fasce elastiche laterali
Stivaletti Wanda_ 130 €
Un altro paio di tronchetti, questa volta con la suola più alta, la suola Wanda, sicuramente meno da tutti i giorni. Mi piacciono perchè il modello che ho scelto, ormai di qualche anni fa, richiama molto il classico modello wallabee di Clarks. Io lo adoro, vi lascio qui il link della mia recensione del brand.
Questo modello non è più in commercio ma ne esistono altre versioni, la vestibilità in questo caso è corretta.
link Amazon: stivaletto Wanda di Camper
Conclusioni
Direi che le conclusioni in questo caso sono piuttosto scontate. Non posso fare altro che consigliarvi questo brand di calzature per la sua qualità, comodità e rapporto qualità prezzo ma soprattutto per le soluzioni originali e mai scontate. Camper è adatta sia che vogliate osare di più con alcune proposte particolarmente eccentriche, sia che, come me, apprezziate la qualità, ma in una veste più minimale.
Resta comunque il fatto che desidero avere un’occasione per poter provare anche le proposte più eccentriche che trovo davvero stupende.
Ovviamente le collezioni in negozio cambiano di stagione in stagione, per questo non ho messo i link degli articoli uno ad uno.
Magari non avrete a che fare esattamente con li stessi articoli di cui ho parlato, ma con altri con forme e tagli simili, in modo da utilizzare in ogni caso qualche dritta.
Spero che questa Recensione vi sia piaciuta, un saluto da NientedaMettere.
L’articolo contiene alcuni link affiliati.
L’articolo non è sponsorizzato dal marchio in oggetto