Quest’anno ho acquistato per la prima volta alcuni prodotti CeraVe ed oggi, dopo averli usati per un paio di mesi, sono qui a raccontarvi cosa penso di loro e del brand in generale.
La storia
CeraVe appartiene al più grande gruppo di beauty e cosmetici L’Oréal. E’ entrata nel mercato nel 2005 con 3 prodotti: una crema Idratante, una lozione Idratante ed un detergente Idratante. Da allora CeraVe ha ampliato notevolmente la sua offerta ed è oggi apprezzata da un pubblico internazionale ed è acquistabile anche in Italia, in farmacia ed online.
Perchè CeraVe?
Il marchio nasce con la missione di offrire prodotti atti a restaurare e tutelare la naturale barriera cutanea della nostra pelle. I valori della ditta sono efficienza, sicurezza e, forse per me il più importante, accessibilità. Questo brand infatti si impegna a offrire prodotti accessibili dal punto di vista economico ad un ampio bacino di clienti, così da avvicinare il grande pubblico alla cura della propria pelle, diffondendo l’idea che “la cura della pelle non deve essere cara o complicata per essere di qualità”.
CeraVe è però apprezzata soprattutto per quello che riguarda la composizione dei suoi prodotti. Infatti, come già si intuisce dal nome del brand, i prodotti si basano sull’utilizzo delle Ceramidi, sostanze già naturalmente prodotte dal nostro corpo, che garantiscono l’idratazione della nostra pelle e mantengono in salute la nostra barriera cutanea. Una buona barriera cutanea è il punto di partenza essenziale per una buona salute della pelle. Questa garantisce alla pelle una minore sensibilità ed irritabilità a contatto con gli agenti esterni. Inoltre tutti i prodotti sono ipoallergenici, non comedogeni, ovvero non occludono i pori, e privi di profumazioni ed altri agenti chimici aggressivi.
Dove acquistare?
In America CeraVe è una marca da drugstore, ma, come spesso capita per i clienti italiani, non è sempre così facile nel nostro paese avere la stessa varietà di scelta a portata di mano. Fortunatamente di recente il brand è approdato nelle farmacie italiane: sul sito c’è la possibilità di controllare la farmacia rivenditrice del marchio più vicina.
Unica pecca è la selezione di prodotti presenti sul mercato italiano, infatti non tutti i prodotti presenti all’interno dei drugstore americani sono ancora reperibili in Italia. Se volete farvi venire un po’ di invidia e pianificare un viaggio in America, ecco qui i prodotti disponibili su Cerave.com.
Questi invece quelli disponibili in Italia, ad oggi solo 11 referenze divise in due “collezioni”, classica idratante e SA, ovvero quei prodotti arricchiti con Acido Salicilico.
In ogni caso dovendoci accontentare, io personalmente ho preferito acquistare online così da usufruire di un prezzo leggermente inferiore e di una selezione più ampia possibile. Infatti spesso le farmacie fanno un ulteriore selezione, arrivando ad esporre 4 o 5 referenze.
I siti a cui ho fatto riferimento sono:
lookfantastic: sito dove si ha accesso ad un’infinità di brand a volte non facili da reperire in Italia come the ordinary, inoltre spesso il sito offre delle promo su specifici prodotti.
farmae: un sito di farmacia online, anche questo sito offre promozioni niente male.
Amazon: come ormai praticamente qualsiasi cosa, CeraVe è disponibile anche su Amazon e solitamente è anche molto conveniente. Vi lascerò i link di ogni referenza in seguito.
Asos: offre anche una selezione di prodotti beauty, fra questi abbiamo anche CeraVe, a mio parere i prezzi non sono però abbastanza concorrenziali
Io ho acquistato dai primi tre, in base al prezzo offerto e mi sono trovata benissimo. Come sempre vi consiglio di controllare volta per volta dove convengono i singoli articoli.
Formati
Una particolarità di CeraVe è quella di offrire uno stesso prodotto in diverse taglie, così da permettere all’acquirente di scegliere la “size” che più si adatta alle sue esigenze.
È pratico ad esempio testare un nuovo prodotto in una confezione più piccola per poi acquistare solo successivamente quella più grande o addirittura la maxi. Insomma quante volte vi è capitato di non trovarvi bene con un prodotto di cui avete una confezione da 250 ml? L’avete finita per sfinimento o peggio l’avete dovuta lasciare scadere in un angolo del vostro bagno?
Per fare un esempio, il loro prodotto più famoso, la crema idratante, è disponibile in 4 formati:
50 ml, 177 ml, 340 ml, 454 ml.
I prodotti che ho acquistato: Idratanti
Con l’arrivo del freddo la mia pelle ogni anno necessita di un cambio di skincare, sia sul viso che sul corpo. La mia pelle del viso è mista tendente al grasso in estate e mista tendente al secco in inverno, mentre quella del corpo passa da secca a moolto secca.
Quest’anno ho provato ad acquistare alcuni prodotti di questo brand da inserire all’interno della mia skincare. Partendo dai più famosi sono arrivata a possedere una bella collezione ed ora sono pronta a dirvi la mia su ben 9 referenze.
Crema idratante – Moisturising cream
Ogni anno cerco una crema idratante per il corpo che rispetti delle regole per me essenziali:
- No strisciata bianca
- Facile assorbimento
- Pelle nutrita a lungo
- Senza fragranze
La crema idratante di CeraVe è adatta a pelli da secche a molto secche e può essere utilizzata sia sul viso che sul corpo. La crema è ipoallergenica, non comedogena e priva di profumazioni ed altri agenti chimici aggressivi. Contiene tre ceramidi naturali ed acido ialuronico.
Io l’ho usata solamente sul corpo, perchè risulta troppo corposa per la mia pelle del viso mista. Effettivamente ha risposto alle mie necessità. Infatti durante l’applicazione non lascia alcuna striscia e si assorbe facilmente.
Inoltre, non avendo fragranze, non si rischia di sapere di mandorla o bonbon al cioccolato per tutta la giornata, cosa che non ho mai amato di molte altre creme e mi ha sempre causato un gran mal di testa. Dopo l’applicazione infine la pelle risulta immediatamente idratata e di norma questo effetto mi dura più di una giornata. Solitamente la applico dopo la doccia ogni 2 giorni.
Come dicevo è disponibile in 4 formati, dal tubetto da 50 ml (c.a. 5€) al barattolo da 454 ml(c.a. 15€)
Io, dopo averne acquistato un formato intermedio, sono passata al più grande, che ovviamente è anche molto più conveniente.
link amazon: crema idratante cerave 454g
Lozione idratante– Moisturising lotion
La lozione idratante è la perfetta alternativa alla crema idratante, se infatti non avete la pelle super secca, probabilmente apprezzerete maggiormente questo prodotto. Infatti seppur idratante è meno corposa della crema e scompare quasi immediatamente. Data la sua leggerezza è a mio parere più adatta anche per la pelle del viso. Contiene sempre tre ceramidi naturali ed acido ialuronico.
è disponibile in 3 formati,:da 88 ml (c.a. 5€) 236 ml(c.a. 9€) e 473 mel(c.a. 12€)
link amazon: lozione idratante cerave 236ml
Crema idratante viso – Facial Moisturising lotion
Come tutti i prodotti del marchio, anche questa crema contribuisce a rafforzare e ripristinare la barriera naturale della pelle prevenendo la perdita di idratazione. Contiene tre ceramidi naturali, acido ialuronico e Niacinamide. La differenza con la crema idratante classica e la lozione sta nella consistenza, infatti questa crema, adatta a pelli normali e secche, a mio parere anche miste ha una formulazione davvero leggera.
Come vi dicevo la mia pelle del viso è mista, per questo cerco sempre di combinare creme viso leggere che però garantiscano una buona idratazione.
Quella che ho acquistato io è la versione che CeraVe indica come PM, infatti non contiene protezione solare (vi consiglio per questo di aggiungerla a parte alla necessità). Esiste però anche la versione equivalente AM con SPF 25.
Purtroppo entrambe le versioni di crema viso, AM e PM esistono solo nella versione da 52ml (c.a. 12€).
link amazon: crema idratante viso cerave 52ml
Crema mani riparatrice – Reparative hand cream
Una buona crema mani aiuta a proteggere dai danni del freddo. Contiene tre ceramidi naturali, acido ialuronico e Niacinamide.
Un prezzo decisamente conveniente vista la qualità, esiste nel formato da 50ml (c.a. 5€). A mio parere è il formato più utile, facile da trasportare in borsa, infatti quando sono a casa preferisco utilizzare la crema classica su tutto il corpo, mani comprese.
link amazon: crema mani riparatrice cerave 5oml
I prodotti che ho acquistato: Detergenti
Passiamo ora ad i detergenti, CeraVe ne offre diversi tipi: dai non schiumogeni adatti a pelli secche a quelli schiumogeni adatti invece a pelli grasse. Questa immagine spiega bene come effettuare la giusta scelta. Io ne utilizzo due in modo alternato, quello idratante e quello schiumogeno. Il primo è più adatto quando la mia pelle è mista tendente al secco ed il secondo quando è mista tendente al grasso.
Vale sempre la stessa regola delle creme, anche i detergenti sono formulati nel rispetto della naturale barriera protettiva della pelle e non sono prodotti non comedogeni, ipoallergenici, senza profumazioni.
Detergente idratante – Hydrating Cleanser
Questo è il detergente che CeraVe propone per le pelli da normali a secche. Contiene tre ceramidi naturali ed acido ialuronico.
Ha una consistenza gel non schiumogena ed è estremamente delicato sulla pelle, perfetto per chi è abituato a sentirsi tirare la pelle dopo lo step della detersione.
È disponibile in 3 diversi formati 88 ml, 236 ml e 473 ml (c.a. 17€).
link amazon: detergente idratante cerave 473 ml
Schiuma detergente – Foaming Cleanser
E’ estremamente schiumogeno, restando comunque delicato, adatto per pelli da normali a grasse. Contiene tre ceramidi naturali, acido ialuronico e Niacinamide.
Per sentire la pelle pulita è necessario davvero poco prodotto, dato infatti l’ottimo potere schiumogeno, un eccessivo dosaggio è poi difficoltoso da rimuovere.
I formati disponibili sono i medesimi per tutti i detergenti.
link amazon: schiuma detergente cerave 473 ml
I prodotti che ho acquistato: Linea SA
In ultimo volevo parlarvi dei miei più recenti acquisti, quelli appartenenti alla nuova linea CeraVe SA, ovvero una linea levigante di creme e detergenti arricchita con acido salicilico. Questa a differenza delle altre aiuta ad esfoliare chimicamente la pelle in modo delicato. Chi ha già dimestichezza con l’esfoliazione chimica sa infatti che l’acido salicilico permette la rimozione dello strato più superficiale della pelle, costituito da cellule morte aiutando a combattere le impurità ed illuminando la pelle.
SA Crema Levigante 10% Urea – SA smoothing cream
Questa crema contiene i solidi tre ceramidi naturali, acido ialuronico e Niacinamide ed integra acido salicilico, acido lattico ed urea. E’ probabilmente il mio prodotto preferito di CeraVe, infatti non è facile a questo prezzo trovare una crema con questi attivi. Io la utilizzo sul corpo dove la mia pelle presenta imperfezioni. Soprattutto sulla braccia la mia pelle tende ad essere molto irregolare, in meno di un mese ho già notato immensi benefici. Unico difetto che posso annotare è quello di essere una crema abbastanza pesante che lascia una patina, per questo non adatta a tutte le pelli ed a tutte le stagioni. Inltre gli acidi, sia salicilico che lattico, sono fotosensibilizzanti, per questo consiglio di usarla comunque solo in stagioni fredde, nelle quali si è coperti, anche su pelli molto secche.
E’ commercializzata in 2 formati, il tubetto da 177 ml (c.a. 11€) al barattolo da 340 gr (c.a. 17€)
link amazon: crema levigante cerave 340g
SA Detergente Levigante – SA smoothing cleanser
L’avevo già inserito nella grafica dei detergenti, è un detergente schiumogeno come la schiuma detergente, ma è particolarmente indicato per pelli impure a tendenza acneica, sempre perchè contiene l’acido salicilico.
L’ho apprezzato anche se per la mia pelle del viso è un pò troppo forte, preferisco usarlo sotto la doccia sempre nelle zone dove poi applicherò la crema SA.
A differenza degli altri detergenti esiste solo nel medio formato da 236 ml (c.a. 11€).
link amazon: detergente levigante cerave 236ml
SA Crema piedi rigenerante – SA renewing foot cream
Ultimo prodotto è la crema piedi SA, Cerave ha formulato questa crema con l’aggiunta dell’acido salicilico, proprio perchè nei piedi è fondamentale la rimozione della pelle morta. Questa è la crema di CeraVe con la consistenza più corposa in assoluto, ma resta di facile assorbimento, perfetta per esfoliare e nutrire la pelle dei piedi.
Io prima di acquistarla utilizzavo la crema classica di CeraVe anche sui piedi e con questa ho notato la differenza.
E’ venduta anche questa nell’unico formato da 88ml (c.a. 8€), forse potrebbe essere utile averne uno più grande.
link amazon: crema piedi rigenerante 88ml
Questi sono tutti gli acquisti che ho fatto fino ad ora e che uso ormai con regolarità, mi sono trovata bene, ma soprattutto questi hanno cambiato il mio modo di approcciarmi alla cura della pelle. Spesso si fa l’errore di essere eccessivamente aggressivi con le pelli miste o grasse, distruggendo la barriera per pretendere poi miracoli da prodotti mirati sul problema acne, punti neri ecc.
Mi sono accorta di quanto invece anche la pelle mista o grassa abbia bisogno prima di tutto di idratazione e di tutela della propria barriera cutanea. Solo da questo punto di partenza si può non incorrere più in fastidiosi brufoli ed impurità della pelle.
PRO.
- Si prendono cura della barriera cutanea.
- Senza fragranze.
- Non comedogenico.
- Prezzo accessibile.
- Prodotti adatti a diversi tipi di pelle, anche pelli problematiche.
CONTRO
- Scarsa selezione di referenze disponibili in Italia.
- INCI non verde
Detto questo fatemi sapere la vostra opinione su questo brand, se lo avete provato, o fatemi sapere se lo proverete.
Un saluto da Nientedamettare.
L’articolo contiene alcuni link affiliati.
L’articolo non è sponsorizzato dai marchio in oggetto