La prima recensione che volevo fare è quella dedicata interamente allo store online di COS.
Il marchio Cos appartiene al gruppo scandinavo H&M, è infatti la sorella di livello più alto del famosissimo brand di fast fashion. Se H&M punta su abiti estremamente low cost che permettono di soddisfare le mode in continuo cambiamento, COS, con prezzi più alti, ma non inaccessibili, cerca di entrare nell’armadio del cliente con pezzi minimal che difficilmente vanno fuori moda. Pur restando fast fashion il target di interesse è sicuramente diverso da H&M ed anche lo stile e la qualità dei capi.
Vorrei dirvi ora perché ho scelto questo brand per la prima recensione del mio blog.Prima di tutto ho scelto COS perché seppur avendo negozi fisici praticamente in tutto il mondo, dispone di uno store online che rispecchia molte delle caratteristiche che cerco quando compro abbigliamento sul web.
I negozi non hanno una diffusione così capillare come può valere per H&M, questi, ad esempio, sono solo 10 in Italia. Molti di noi potrebbero trovarsi quindi impossibilitati a fare shopping in negozio e si troveranno alle prese con il web. Altri motivi fondamentale per cui apprezzo questo brand sono: l’attenzione che ha verso i materiali, usando spessissimo fibre naturali e materiali di ottima qualità, e l’inclusività delle taglie, queste infatti spaziano tra una 36 ad una 50 italiana.
Sfrutterò quindi l’occasione per mettere in pratica i consigli dati nella guida all’acquisto online su degli acquisti effettivi.
L’ affidabilità del sito
Mi riferisco al sito https://www.cosstores.com/en_eur, che è quello che useremo per fare acquisti dall’Italia, questo permette infatti di selezionare il paese di interesse e predispone automaticamente i prezzi nella valuta corretta.
Andiamo ora nello specifico analizzando i punti fondamentali che ci fanno capire se ha senso acquistare online:
- I costi di spedizione: La spedizione standard costa 7 €, ed è gratuita per ordini superiori ad i 100 €. Volendo c’è anche quella express. Il reso è sempre gratuito e,per esperienza, estremamente efficiente, già nel pacco troverete la lettera di vettura prepagata da attaccare sul reso ed il modulo da compilare ed allegare.
- Il metodo di pagamento: I metodi di pagamento al check-out dell’ordine sono due, ovvero pagamento con carta e con paypal, io consiglio sempre il secondo, infatti rende il tutto ancora più sicuro.
- I tempi di consegna: La consegna avviene in circa 4 giorni dalla data dell’ordine, due giorni dalla mail di avvenuta spedizione, da quel momento è inoltre possibile tracciarla tramite SDA fino a che non ci viene consegnata.
- Sconti: Sul sito è possibile accedere a scontistiche che non sono presenti negli store fisici, come tanti altri brand COS offre un 10% di benvenuto sul primo ordine (con l’iscrizione alla newsletter). Vi è inoltre la possibilità permanente, di uno sconto sempre del 10%, per tutti gli studenti universitari. Entrambi gli sconti sono applicabili anche sulla merce già in saldo. Possono poi esserci promozioni particolari anche con sconti maggiori che vengono indicate sul sito e condivise via newsletter.
Come scegliere la taglia corretta
Come dicevo in precedenza COS punta ad essere un brand abbastanza inclusivo per quanto riguarda le taglie. Non presenta una collezione dedicata alle taglie plus, come H&M, ma dispone per ogni capo di taglie che vanno dalla 36 alla 50 italiana, anche se alcune di queste, le estreme, alle volte sono disponibili sono sul sito.
Questa è la tabella taglie che loro propongono, come vedete in questo caso è fondamentale da controllare, soprattutto perché le loro taglie S, M, L sono concepite in modo diverso da quello che siamo abituati a vedere in Italia.
Esempio pratico
Per farvi un esempio pratico, io sono una 44 italiana, normalmente 40 europea, 29/30 jeans, di conseguenza di norma porto una M o una L; su Cos questo sarebbe completamente sbagliato, infatti guardando la tabella taglie una S, massimo una M, oppure una 38 mi andranno benissimo.
Come in tutte le guide alle taglie, anche in quella del sito di Cos ci sono anche le misure in cm ed inches corrispettive alle taglie, queste a mio parere non sono affatto affidabili, infatti io non mi ci ritrovo per nulla. Non fatevene quindi un cruccio e seguite la parte superiore della tabella.
Con COS c’è un ragionamento a parte da fare per quello che riguarda le taglie ma soprattutto il fit, molti dei capi hanno volutamente una vestibilità molto ampia, altri normale ed altri regolare. È per questo importante capire se si desidera la vestibilità consigliata oppure si intende correggerla salendo ho scendendo di taglia.
Per quanto riguarda le recensioni, il sito non dà la possibilità ai clienti di lasciare recensioni agli articoli, per questo ci dobbiamo affidare a recensioni esterne trovate online, come può essere questo articolo.
Il sito offre però la taglia e l’altezza della modella, questo ci aiuta molto, in alcuni casi vediamo infatti come una taglia S indossata da una modella alta 1.75, vesta ampia. A questo punto siamo noi a capire se vogliamo la stessa vestibilità oppure no.
Altre informazioni che si trovano sul sito sono quelle relative alle specifiche sul fit dell’abito e le sue peculiarità.
Vediamo ad esempio un pezzo di sopra della collezione Autunno/Inverno 19/20.
Nelle info di questo cardigan è indicato che la modella sta indossando una S. Salta subito all’occhio che la vestibilità di una S su questa modella, probabilmente taglia 40 it alta 1.75 è decisamente morbida.
Nello scegliere la taglia più adatta a noi valuteremo quindi se ci piace questa morbidezza o se invece gradiamo un fit più aderente o regolare. Nel mio caso scelgo sempre la soluzione che mi porti ad un fit regolare, per questo opterò per una taglia S che essendo io una 44 italiana mi starà a pennello.
Vediamo invece un pezzo di sotto, sempre della collezione Autunno/Inverno 19/20.
Nelle info di questo pantalone è indicato che la modella sta indossando una 36. Anche in questo caso la vestibilità a prima vista appare morbida. Per questo, seguendo la tabella taglie e questa dritta data dalle immagini, ho optato per una 38.
Servizio clienti
Parlando dell’efficienza del servizio clienti, ho avuto modo di fare dei resi ed il rimborso è avvenuto entro una settimana/dieci giorni. Ho inoltre avuto occasione di contattare l’assistenza clienti per un errore temporaneo del sito, che non mi aveva applicato una scontistica disponibile, immediatamente mi hanno rimborsato l’importo dello sconto.
Conclusioni
Per concludere volevo sottolineare quali sono per me i pregi ed i difetti del brand:
PRO
- taglie inclusive: sia per quanto riguarda il range di taglie, che per la possibilità di avere jeans con diverse lunghezze.
- attenzione per i materiali
- texture e fantasie originali
- resa nel tempo
- vasta scelta per entrambi i sessi
CONTRO
- fit non sempre adatti a più body shape: tagli molto squadrati, che solitamente preferiscono una forma del corpo a rettangolo, estremamente longilinea.
Mi sento quindi di consigliare caldamente COS a chiunque apprezzi questo stile minimal tipico dei paesi scandinavi.
Spero che questa recensione vi sia stata d’aiuto, un saluto da NientedaMettere.
L’articolo non è in alcun modo sponsorizzato dal marchio in oggetto.
I marchi Cos ed H&M sono proprietà del gruppo H&M .